Comune di Monterosso - aprigliano

ercole salvatore aprigliano
pittore xilografo
1892-1975
Vai ai contenuti

Menu principale:

le mostre
12 AGOSTO
1972
MANIFESTAZIONI CULTURALI AL PALAZZO COMUNALE
MOSTRA PERSONALE
(PATROCINATA DAL COMUNE DI
MONTEROSSO AL MARE)

APRIGLIANO PAESAGGISTA
Il paesaggio, inteso come riflesso immediato della realtà esterna, e insieme come una correla­zione segreta del sentire e dell'immaginare: spec­chio fisico e sguardo trasposto.
Ercole Salvatore Aprigliano è paesaggista nato: qualunque sia il tema e l'impianto. Fin da­gli inizi pittorici, il suo amore per visioni rupestrie marine, boschive e fluviali, si è manifestato in molteplici forme, accentuandosi, affinandosi nelle svolte del tempo. Una predisposizione dell'indole, assecondata dagli appelli assidui della terra nativa, dalle continue sollecitazioni delle contrade liguri, lunensi, apuane.
Ora, questa Personale di Monterosso aduna una serie di pitture che esprimono simultanea­mente le linee ferme della costiera rocciosa e la perenne mobilità delle acque, i sirènici intrichi del mare.
Cinque Terre: questo lembo aspro della Ri­viera di Levante, questo punto focale di confluenze vetuste e nuove, assemblea ininterrotta di risac­che e di echi.
Lo stile è quello che in tante prove ha se­gnato l'individualità, il carattere, l'animo dell'Artista: il quale sa essere moderno, attuale, ardimen­toso, senza rinunciare ad accordi e appoggi pro­fondi, radici di vita, àncore della storia. Questa zona forte, bellissima, trova in Lui un interprete appassionato, fedele. Solo così il panorama può essere percepito, gioìto, secondo un'osservazione autorevole: Landscape can only be enjoyed.
Questa prospettiva montuosa, un po' selvag­gia, salmastra, Ercole Salvatore Aprigliano l'av­volge nelle trame arroccate e anche lievi del suo dipingere, nel linguaggio tipico della sua arte, tanto ampia per archi visivi quanto raccolta per densità di ritmi, esplìciti e sottintesi. Il Maestro pone ancora un segnale vivo, un chiaro sigillo.                                                           
Torna ai contenuti | Torna al menu